- domandare
- do·man·dà·rev.tr. e intr. FO1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l'ora; non me lo domandare nemmeno!, e me lo domandi?, non è da domandare, in risposta a domande ovvie, spec. fam. | in loc.pragm.: domando e dico!, per esprimere stupore, indignazioneSinonimi: chiedere, informarsi, interrogare, richiedere.Contrari: replicare, rispondere.2a. v.tr., chiedere per ottenere qcs., richiedere: domandare un favore, domandare scusa, domandare un prestito, domandare l'elemosina, domandare la parola | CO chiedere come prezzo o compenso: quanto domandano per ridipingerti la casa?Sinonimi: chiedere, esigere, invocare, reclamare, richiedere, sollecitare.Contrari: accordare, dare, concedere, esaudire.2b. v.tr. CO esigere, comportare: un problema che domanda grande attenzioneSinonimi: comportare, esigere, implicare, richiedere.3a. v.tr. LE desiderare, invocare: morte domanda | chi nostro mal conobbe, e non ghirlanda (Leopardi)3b. v.tr. BU chiamare una persona per chiedere un'informazione3c. v.tr. OB LE denominare, chiamare: in questa guisa gradirei ciascuno | insidiator di mia verginitate, | che tu dimandi amante, ed io nimico (Tasso) | col compl.ogg. della persona, interrogare: domandane altri de' più savi e forse troverai qualcuno che ti risolva cotesto dubbio (Leopardi)4. v.tr. OB invitare, convocare | sfidare5. v.tr. OB cercare di raggiungere un luogo6. v.intr. (avere) FO chiedere notizie, informazioni riguardo a qcn. o qcs.: mi hanno domandato del tuo lavoro | domandare di qcn., cercarlo, volergli parlareSinonimi: chiedere.\VARIANTI: 1demandare, dimandare.DATA: 1219.ETIMO: lat. demandāre "affidare, raccomandare", comp. di de- con valore raff. e mandāre "mandare".POLIREMATICHE:domandare ragione: loc.v. CO
Dizionario Italiano.